portabici-rovesciato-upside-racksCome ben sapete, non sempre è possibile muoversi in sella alla propria amata bicicletta. A volte si ha l’esigenza di “cambiare aria” , di affrontare posti troppo lontani da casa, difficilmente e faticosamente raggiungibili in bici. Si sceglie quindi di fare un trasferimento su strada, comodamente seduti in auto.

A volte – e qui entrano in gioco chi pratica mountaibike e, soprattutto, downhill – si è impossibilitati ad affrontare il percorso casa – svago affidandosi totalmente alle proprie gambe.

ESEMPIO: nel mio caso, il più vicino bikepark attrezzato dista 80km solo andata. Sarebbe praticamente impossibile inforcare la bici da downhill e pedalare fino a li.
E qui ci vengono in aiuto i produttori di portabici (come la famosissima thule).

Oggi però segnaliamo questo articolo interessante, che non è di proprietà thule.Upside-Rack-aperto
La società australiana si chiama Upside Rack ed è la società che ha sviluppato questo prodotto grazie ad una campagna su Kickstarter.
Il funzionamento è semplice: la bici non viene ancorata a telaio e ruote (come avviene nella maggior parte dei casi), ma poggiata “a testa in giù” ed ancorata, sul tetto dell’auto, grazie al manubrio ed alla sella.

Il costo stimato stimato è di circa un centinaio di euro

Link al sito web ufficiale: Upside Rack